La progettazione di sistemi informativi (SI) consiste nel definire e pianificare la sua architettura, la sua struttura e gli strumenti per il suo utilizzo.
La nostra Road Map
Analisi dei requisiti
In questa fase, vengono raccolti i requisiti dell’organizzazione e dei suoi utenti, e vengono identificate le esigenze che il sistema informativo dovrà soddisfare.
Definizione del modello di dati
Il modello di dati è un’organizzazione logica dei dati e delle informazioni del sistema informativo. In questa fase, viene definito il modello di dati e la sua struttura.
Progettazione dell’architettura del sistema
In questa fase, viene progettata l’architettura del sistema informativo, che comprende la definizione dei componenti del sistema, la loro interconnessione e le tecnologie utilizzate.
Progettazione dell’interfaccia utente
L’interfaccia utente è il punto di contatto tra l’utente e il sistema informativo. In questa fase, viene progettata l’interfaccia utente per garantire un’esperienza utente intuitiva e facile da usare.
Progettazione del software
In questa fase, viene progettato il software del sistema informativo, che implementerà le funzionalità e le operazioni richieste dal sistema.
Verifica e validazione
In questa fase, vengono testate le funzionalità del sistema informativo per garantire che funzioni correttamente e soddisfi i requisiti dell’organizzazione.